Scopri la Nuova Avventura: Molara Kayak Experience

L’Associazione Molara è entusiasta di presentare ai suoi soci una nuova attività per quest’anno: le gite in kayak! Un’opportunità unica per esplorare le meraviglie naturali della nostra amata isola.

Molara Kayak Experience: Un Viaggio tra Storia e Natura

Imbarcatevi con noi in un’indimenticabile avventura, partendo da Cala Finanza. A bordo del nostro gommone, vi condurremo alle incantevoli Piscine di Molara, dove vi aspetta un’esperienza esclusiva in kayak. Navigherete nelle acque cristalline che circondano l’isola, accompagnati dalle nostre guide esperte che vi sveleranno i segreti e la storia millenaria di questo paradiso naturale.

Un’Esperienza Indimenticabile

Durante la gita, avrete l’opportunità di ammirare paesaggi mozzafiato e di immergervi nella bellezza incontaminata della Sardegna. L’esperienza si conclude con un delizioso aperitivo locale, un momento perfetto per rilassarsi e condividere le emozioni della giornata.

Unisciti a noi per vivere il mare della Sardegna in primavera, quando la natura si risveglia in tutto il suo splendore. Non perdere questa occasione unica di esplorare Molara da una prospettiva completamente nuova.

Prenota ora la tua avventura in kayak e scopri la magia delle Piscine di Molara con l’Associazione Molara!

Molara dal Porto di Olbia

Dal sito PortodiOlbia.info

Molara, parte integrante dell’Area Marina Protetta di Tavolara, compresa all’interno del comune di Olbia, è oggi un’isola deserta e incontaminata. Secondo la tradizione avrebbe ospitato un papa in esilio. Silenziosa e straordinariamente bella, l’isola di Molara, meno famosa della vicinissima Tavolara, è un gioiello di roccia e macchia mediterranea incastonato nel mare della Gallura. Lontana pochi chilometri dalla terraferma, non è liberamente visitabile. La proprietà è privata e l’unico modo per scoprire quest’isola è contattare l’Associazione Culturale Molara, che, con grande passione accompagna i visitatori nei luoghi più suggestivi e ricchi di fascino. Discorso diverso per il mare attorno, visto che soprattutto d’estate sono tantissime le barche che sostano di fronte all’isola, in particolare negli specchi d’acqua chiamati piscine, dove il mare è di sicuro uno dei più belli dell’intero Mediterraneo. Sempre a Molara si possono ammirare i resti di un castello costruito nel medioevo per contrastare le incursioni dei pirati, una chiesetta e i ruderi di un monastero. Al centro dell’isola, invece, si trova una azienda agricola costruita nell’Ottocento, dove si allevavano capre e bovini e si produceva il formaggio.

Ad Agosto ancora più attivi

L’associazione Molara non va in ferie ad Agosto, anzi…. contattateci qualsiasi giorno del mese e veniteci a trovare….

Tanti eventi in questi giorni….

13 AGOSTO  2018:  Molara: Dalla Terra al cielo

L’associazione culturale Molara in collaborazione con il associazione GRUPPO ASTROFILI PALIDORO, organizza una giornata alla scoperta di questa bellissima isola a cui farà seguito una serata di osservazione astronomica.

18 AGOSTO 2018: Yoga al tramonto sull’isola di Molara

Unisciti a noi e al CENTRO YOGA QUARTOCHAKRA e insieme faremo pratica di hatha yoga per godere in modo speciale della luce del tramonto dell’isola di Molara.
Il programma prevede il raduno a cala finanza presso distributore nautico, partenza ore 16 in gommone, arrivo a Molara, visita alle piscine di Molara, vari bagni nelle calette, poi appena rinfresca escursione a piedi lungo le strade dell’isola. Vedremo il borgo medievale di Gurguray ,l’antica azienda agricola e un tafone abitato in passato.
Riscenderemo verso le spiagge e prima dell’aperitivo faremo pratica Yoga.